AMMISSIONI A. A. 2019/2020 (II sessione)
Sessione valida anche per gli studenti stranieri e dei progetti Turandot e Universitaly
ESAMI
Prova di italiano (studenti stranieri): lunedì 23 settembre
Per chi non è in possesso di Certificazione di lingua
Prova pratica (Propedeutico-Triennio-Biennio): martedì 24 settembre 2019
Prova teorica Triennio e Biennio: mercoledì 25 settembre 2019
Fac-simile Prove teoriche – no jazz
Fac-simile Prove teoriche jazz
Prova teorica Propedeutico: giovedì 26 settembre 2019
Fac-simile Prove teoriche Propedeutico
*
Indicazioni importanti sulle prove di ammissione
Programma verifica Pratica pianistica (solo per studenti non esonerati)
*
Per l’a. a. 2019/2020 è possibile presentare domanda esclusivamente on-line
entro il 6 settembre 2019
per sostenere gli esami di ammissione ai seguenti corsi
Diploma accademico I livello (T.S.M.)
Diploma accademico II livello (B.)
Corsi Propedeutici (P.)
I programmi degli esami di ammissione ai corsi accademici e ai corsi propedeutici sono disponibili nella sezione didattica – all’interno dello strumento o della disciplina di cui si intende sostenere l’esame del sito web www.conservatorio.net.
La domanda può essere presentata solo nella modalità di seguito specificata:
- On line – www.conservatorio.net – Links – Servizi Web Studenti:
Per l’ammissione ai corsi Propedeutici, non è previsto alcun contributo per l’esame di ammissione, ma è necessario allegare alla domanda on line:
- un documento di riconoscimento del sottoscrittore. (Qualora si trattasse di un minore, è necessario allegare anche il documento di uno dei due genitori).
Per l’ammissione ai corsi Accademici (I livello e II livello), è necessario allegare alla domanda on line i seguenti documenti:
- Attestazione del versamento di € 6,04 effettuato sul c.c.p. 1016 Agenzia delle entrate – Centro operativo di Pescara – Tasse scolastiche;
- Attestazione del versamento di € 70,00, da versare secondo una delle seguenti modalità:
- c.p. 15148638 – Conservatorio di Musica “G.B. Pergolesi” Fermo
- Bonifico bancario – Conservatorio di Musica “G.B. Pergolesi” Fermo. Coordinate bancarie: codice IBAN IT26 K076 0113 5000 0001 5148 638 – Codice BIC/SWIFT BPPIITRRXXX (per bonifici internazionali) – BancoPosta di Posteitaliane S.p.A. Roma.
- Documento di riconoscimento in corso di validità
Per informazioni:
Prof. Nicola Verzina verzinanicola@gmail.com
Prof.ssa Paola Curzi paolacurzi@gmail.com
Segreteria didattica: didattica@conservatorio.net
Elenco dei corsi per i quali è possibile presentare la domanda di ammissione per l’a.a. 2019/2020
CORSI PROPEDEUTICI
BASSO TUBA, CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO, CHITARRA, CLARINETTO, CLAVICEMBALO, COMPOSIZIONE, CONTRABBASSO, CORNO, FAGOTTO, FISARMONICA, FLAUTO, MUSICA VOCALE DA CAMERA, OBOE, ORGANO, STRUMENTI A PERCUSSIONE, TROMBA, TROMBONE, VIOLA, VIOLINO, VIOLONCELLO
STRUMENTI JAZZ: BASSO ELETTRICO – BATTERIA JAZZ – CANTO JAZZ – CHITARRA JAZZ – CONTRABBASSO JAZZ – PIANOFORTE JAZZ
I LIVELLO
BASSO TUBA, CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO, CHITARRA, CLARINETTO, CLAVICEMBALO, COMPOSIZIONE, CONTRABBASSO, CORNO, DIDATTICA DELLA MUSICA, EUFONIO*, FAGOTTO, FISARMONICA, FLAUTO, MAESTRO COLLABORATORE, MUSICA ELETTRONICA*, MUSICA VOCALE DA CAMERA, OBOE, ORGANO, PIANOFORTE, SASSOFONO, STRUMENTI A PERCUSSIONE, TROMBA, TROMBONE, VIOLA, VIOLINO, VIOLONCELLO.
STRUMENTI JAZZ: BASSO ELETTRICO – BATTERIA JAZZ – CANTO JAZZ – CHITARRA JAZZ – CONTRABBASSO JAZZ – PIANOFORTE JAZZ
II LIVELLO
BASSO TUBA, CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO, CHITARRA, CLARINETTO, CLAVICEMBALO, COMPOSIZIONE, CONTRABBASSO, CORNO, DIDATTICA DELLA MUSICA, DIDATTICA DELLO STRUMENTO, DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE, FAGOTTO, FISARMONICA, FLAUTO, MUSICA D’INSIEME, MUSICA VOCALE DA CAMERA, OBOE, ORGANO, PIANOFORTE, MAESTRO COLLABORATORE, SASSOFONO, STRUMENTAZIONE PER ORCHESTRA DI FIATI, STRUMENTI A PERCUSSIONE, TROMBA, TROMBONE, VIOLA, VIOLINO, VIOLONCELLO.
STRUMENTI JAZZ: BASSO ELETTRICO, BATTERIA JAZZ, CANTO JAZZ, CHITARRA JAZZ, CONTRABBASSO JAZZ, PIANOFORTE JAZZ
(*) Ammissione con riserva. In attesa di approvazione ministeriale.